ADSL è una tecnologia in fase di superamento che prevede un collegamento interamente in rame, quindi meno veloce.
Per FTTC, il cui acronimo è FIBER TO THE CABINET, si intende una soluzione mista che offre comunque buone prestazioni ma che prevede un doppio collegamento: il cavo parte in fibra ottica dalla centrale fino alla cabina e arriva in rame alla nostra abitazione.
Per FTTH letteralmente FIBER TO THE HOME, si identifica la connessione più veloce: con le maggiori prestazioni in termini di download e upload. In altre parole, il collegamento tra centrale, cabina ed abitazione è interamente in fibra ottica.