In particolare, i clienti vulnerabili per il servizio gas sono:
Le persone con età superiore ai 75 anni;
Le persone che si trovano in condizioni economiche di svantaggio;
I soggetti con disabilità ai sensi della legge 104/92;
I soggetti la cui utenza rientra in una abitazione di emergenza a causa di eventi calamitosi.

Invece, i clienti vulnerabili per l’energia elettrica sono:
Le persone con età superiore ai 75 anni;
Le persone che hanno una condizione economica svantaggiosa;
Le persone la cui utenza viene utilizzata anche per ricaricare apparecchi medici salvavita;
I soggetti che rientrano nella legge 104/92;
I soggetti la cui utenza è all’interno di un’abitazione di emergenza per eventi calamitosi;
I soggetti la cui utenza si trova su un’isola minore non interconnessa.