Condividi su:

Come risparmiare in bolletta - Caroli sas

Come risparmiare in bolletta:
i nostri consigli per una riduzione dei consumi di gas

Negli ultimi anni, fare attenzione alle proprie tasche, riducendo sprechi e consumi, è diventata una priorità per circa la metà delle famiglie italiane. Sapere come risparmiare in bolletta è diventato essenziale per una buona economia in casa e, grazie all’ascolto dei nostri clienti, abbiamo raccolto informazioni preziose per stilare una lista con alcuni utili accorgimenti per un reale e tangibile risparmio sulla bolletta del gas.

Seguendo questi semplici consigli quotidiani è possibile risparmiare quasi 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano e ridurre la spesa in bolletta degli italiani di circa 180 euro all’anno.

Insieme alle misure amministrative che lo Stato ha messo a punto per un efficientamento energetico più incisivo sul territorio nazionale, ogni cittadino ha l’opportunità di fare la propria parte, abbattendo i costi sulla propria bolletta e al contempo facendo bene all’ambiente e all’aria che si respira in città.

Ecco le nostre “5 TIP” per risparmiare i ridurre i consumi:

  • RIDURRE LA TEMPERATURA DI 1 GRADO: questa impercettibile riduzione porterebbe a ottenere un risparmio medio di circa 81,94 metri cubi di gas metano a famiglia.

  • UN’ORA DI RISCALDAMENTO IN MENO: i prezzi dell’energia difficilmente torneranno nel breve termine ai livelli del passato. L’ENEA – l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – suggerisce la riduzione di un’ora dell’orario giornaliero di accensione dell’impianto di riscaldamento.

  • CLIMATIZZATORI E POMPE DI CALORE: sostituire i vecchi climatizzatori in casa con nuovi modelli ad alta efficienza energetica è una strategia decisiva per abbattere i costi in bolletta, tanto quanto l’installazione di nuove pompe di calore elettriche, in sostituzione delle vecchie caldaie. Scopri tutte le nostre incredibili offerte e agevolazioni per te!

  • GAS PER CUCINA E ACQUA CALDA: in cucina, abbassare i fornelli del gas alla metà della potenza iniziale permette di risparmiare il 25,7% del gas richiesto per la cottura della pasta, oppure in doccia ridurre il tempo e la temperatura può portare a un risparmio del 9% sui consumi di gas in partenza!

  • ELETTRODOMESTICI: ridurre il numero di lavaggi con lavatrice e lavastoviglie aspettando il pieno carico, spegnere televisori, decoder e computer, evitando di lasciarli in modalità stand-by, insieme alla sostituzione delle vecchie lampadine a incandescenza con le nuove luci a led e la complessiva riduzione di accensione delle stesse e – se si può! – il cambio degli elettrodomestici ad alta efficienza energetica in casa con le nuove e convenienti opportunità che offriamo in tutti i nostri Spazi, sono tutti accorgimenti utili e accessibili.

Ti aspettiamo nei nostri Spazi, per guidarti a scoprire tutte le soluzioni per poter migliorare l’efficienza energetica in casa e abbattere i costi!

Articoli correlati