Condividi su:

Energia pulita e fotovoltaico

Energia pulita e fotovoltaico:
come realizzare l’impianto ideale per la casa

Convenienza e attenzione all’ambiente sono il binomio di richieste perfetto per cercare – e trovare! – un’ottima soluzione nell’impianto fotovoltaico e produrre energia elettrica pulita per la propria abitazione.

Realizzare, infatti, un impianto fotovoltaico si traduce in molteplici benefit: il primo è senz’altro la notevole e tangibile riduzione delle spese in bolletta, in secondo luogo vantaggi e risparmi di varia natura e infine, ma non meno importante, intraprendere una scelta ecosostenibile.

Un impianto fotovoltaico, come già noto, sfrutta l’energia rinnovabile proveniente dal sole incidente sui moduli fotovoltaici per produrre energia elettrica. In generale, si hanno due tipologie di impianti:

  • impianti “ad isola” (detti anche stand-alone): non sono connessi a qualche rete di distribuzione e sfruttano direttamente sul posto l’energia elettrica prodotta e accumulata in un accumulatore di energia;

  • impianti “connessi in rete” (conosciuti anche come grid-connected): si tratta di impianti connessi alla rete elettrica di distribuzione e utilizzano i benefici derivanti dallo Scambio Sul Posto.

Infatti, tra le varie misure ideate dal Governo per stimolare l’economia e incentivare la conversione green c’è attualmente in vigore fino al 31/12/2024 – il bonus al 50% per ristrutturazione edilizia e impianti fotovoltaici, ma anche la possibilità di avvalersi dello Scambio sul Posto (SSP): un meccanismo che permette all’utente di inserire in rete l’energia prodotta, ma non auto consumata, per poi utilizzarla in un secondo momento o comunque in momenti diversi rispetto alla produzione per soddisfare il proprio fabbisogno.

I moduli fotovoltaici solitamente vengono collocati sul tetto, ma possono essere anche installati su pensiline, parcheggi per auto e tettoie. La vita media calcolata per un impianto è di circa 25 anni, inoltre è importante sapere che è di facile manutenzione, in quanto privo di parti in movimento e ingranaggi ed è possibile modularne la potenza in qualsiasi momento.

Il Gruppo Caroli, grazie ai suoi due rami d’azienda – Caroli SAS e Caroli Elettronica – con il suo team altamente specializzato in questo tipo di consulenze, ha acquisito una notevole esperienza sul campo con ormai oltre 1000 pratiche relative ai conti Energia e alle normative che si sono susseguite nel tempo, con un controllo completo degli impianti fotovoltaici, inclusa la gestione burocratica e amministrativa degli stessi.

È chiaro che le esigenze inerenti alla gestione di un impianto fotovoltaico non si esauriscono esclusivamente con la connessione e/o l’ottenimento di incentivi. Molti dei nostri Clienti, infatti, si rivolgono a noi per casi come cambi di titolarità dovuti alla vendita di un immobile, piuttosto che per causa morte, per citarne solo alcuni. Anche per queste eventualità, siamo in grado di garantire un’assistenza completa e competente, in costante sinergia con i nostri ingegneri e tecnici.

Articoli correlati